1 FormaMentis – La memoria e il suo guardiano: l’ippocampo
La nostra mente, forse la cosa più complessa che esista sulla e l'uomo vorrebbe etichettare ogni singolo neurone. E' una sua necessità! dividere, classificare ed etichettare tutto nei particolari. Peccato…
2 FormaMentis – Occhio e Orecchio alla Biodiversità
Partiamo dal principio che la biodiversità è la base dell'evoluzione, questo significa che più siamo diversi e più abbiamo probabilità di adattarci all'ambiente in continuo cambiamento e soprattutto avere la…
3 FormaMentis – Intelligenza Verbale e Visiva
In “Occhio e orecchio alla biodiversità” abbiamo parlato di come il nostro cervello sceglie un sistema rappresentazionale per acquisire informazioni. Ora vedremo due differenti modi per elaborarle. Secondo due famosi…
4 FormaMentis – Visione Olistica della persona e dell’apprendimento
Il famoso psicologo israeliano ideatore del metodo Feuerstein si è occupato dei bambini con problemi di apprendimento dovuto a diverse cause. Egli sostiene che l'intelligenza è plastica, quindi è in…
5 FormaMentis – Malfunzionamento Neurobiologico o Diversità?
Tenendo conto della biodiversità e della versione olistica dell'apprendimento, consideriamo le difficoltà etichettate come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Il modello medico, visto come benevolo, riconosce che le difficoltà non…
Abilità VisuoSpaziali
Le abilità visuospaziali sono funzioni cognitive superiori, attivate dagli stimoli luminosi che colpiscono la retina, oppure dalle immagini mentali originate in assenza di stimolo luminoso reale. (altro…)